Codice di Condotta
CODICE DI CONDOTTA DELL’ASD ESPRESSIONE ARTE DANZA
A TUTELA DEI MINORI E PER LA PREVENZIONE DELLE MOLESTIE, DELLA VIOLENZA DI GENERE E DI OGNI ALTRA CONDIZIONE DI DISCRIMINAZIONE
I destinatari del presente Codice di condotta sono gli istruttori, i tecnici, i dirigenti, i collaboratori a qualsiasi titolo, livello e qualifica, i lavoratori ed i volontari dell’ASD Espressione Arte Danza.
Questi soggetti sono responsabili della crescita dei giovani allievi e tesserati, nonché della creazione di un ambiente positivo, sicuro e stimolante per la pratica della danza. A tal fine, sono chiamati a dare il buon esempio e ad essere un modello per gli allievi della scuola.
Tutti i soggetti sopra indicati, che hanno un contatto diretto con allievi e tesserati minorenni, sono obbligati a rispettare il Codice di condotta, che accettano integralmente dopo averne preso visione.
Ogni presunta violazione del Codice deve essere segnalata al Responsabile Safeguarding nominato dall’ASD e verificata secondo quanto stabilito dal Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva. Le misure e le sanzioni adottate potranno variare dall’ammonimento verbale fino alla cessazione della collaborazione.
L’ASD Espressione Arte Danza, con sede in Via San Flaviano Vecchio 8, Recanati (MC), CAP 62019 e Partita IVA 01651650432, si impegna a garantire un ambiente sicuro, rispettoso e inclusivo per tutti i tesserati, inclusi i minori e gli adulti vulnerabili. Il seguente codice di condotta stabilisce le aspettative e le responsabilità per tutti coloro che sono coinvolti nelle attività della scuola di danza.
1. Nessuno escluso
- Rispettiamo la dignità e l’integrità di tutte le persone coinvolte nelle attività della scuola, senza discriminazioni di alcun genere.
- Trattiamo tutti con cortesia, gentilezza e rispetto, evitando linguaggio offensivo, comportamenti intimidatori o abusivi.
- Promuoviamo l’inclusione attraverso la danza, garantendo pari opportunità per tutti.
2. Sensibilizzazione, Sicurezza e Benessere
- Tutti i collaboratori devono essere informati su concetti di abuso, molestia, violenza di genere e discriminazione.
- La sicurezza e il benessere degli allievi, specie se minori, sono la nostra priorità.
- Garantiamo un ambiente in cui tutti possano sentirsi liberi di esprimere preoccupazioni o segnalare comportamenti inappropriati.
3. Comportamenti non verbali
- Tutti i collaboratori devono mantenere comportamenti professionali ed appropriati, evitando ogni forma di contatto fisico inappropriato.
- Ogni comportamento non conforme deve essere immediatamente interrotto e segnalato.
4. Informazioni, Comunicazioni e Privacy
- Tutti i tesserati devono essere informati sui contatti del Responsabile Safeguarding e sul Safeguarding Office istituito a livello nazionale da ASI Nazionale.
- Le comunicazioni con i partecipanti, i genitori e i colleghi devono essere chiare, aperte e rispettose.
- Viene garantita la riservatezza delle informazioni personali o sensibili.
5. Formazione
- Tutti i collaboratori sono tenuti a partecipare a corsi di formazione sulla tutela dei minori e sulla prevenzione di molestie e discriminazioni.
- È responsabilità di tutti segnalare eventuali sospetti di abuso al Responsabile Safeguarding nominato dalla ASD.
Tutti i destinatari del presente Codice di condotta si impegnano a:
✅ Rispettare e tutelare i diritti di tutti i tesserati, indipendentemente da età, sesso, origine, religione, orientamento sessuale o disabilità.
✅ Incoraggiare il fair play, la disciplina, la correttezza e lo spirito di collaborazione.
✅ Non tollerare né partecipare a comportamenti offensivi, discriminatori o pericolosi.
✅ Promuovere il benessere dei minori, evitando ogni forma di abuso fisico, psicologico o sessuale.
✅ Rispettare la privacy dei tesserati, specialmente in ambienti sensibili come spogliatoi e infermerie.
✅ Non pubblicare foto o informazioni sui minori senza il consenso scritto dei genitori/tutori.
✅ Garantire la sicurezza degli allievi nelle attività dentro e fuori la scuola, assicurandosi che i minori siano sempre sotto supervisione adeguata.
✅ Segnalare immediatamente qualsiasi sospetto di abuso o comportamento inappropriato al Responsabile Safeguarding.
Segnalazioni e tutela:
L’ASD Espressione Arte Danza garantisce un ambiente sicuro e rispettoso per tutti i suoi tesserati.
Eventuali segnalazioni possono essere effettuate attraverso i seguenti canali:
- Email: espressioneartedanza@gmail.com
- Verbalmente presso la segreteria della scuola
- Modulo di Segnalazione, disponibile su richiesta in segreteria
Il Responsabile Safeguarding dell’ASD Espressione Arte Danza è Maria Elisabetta Fabbraccio.
Si assicura che tutte le segnalazioni saranno gestite con la massima riservatezza e senza conseguenze negative per chi le effettua.